Il gin 100% Made in Italy.
Un distillato di idee, passioni, buoni consigli e ottime materie prime. Una ricetta di profumi e sapori della Valle Argentina e della Val Susa.
Da un po’ di tempo ne parlavo con Davide Pinto, il mio partner in crime. Insomma, pensavamo, quanto potrà essere difficile combinare un distillato speciale e un uliveto? Servono idee, materie prime di ottima qualità, e qualche buona dritta. Così abbiamo cominciato a immaginare insieme il nostro gin, un equilibrio tra il ginepro e l’olivo: due arbusti coriacei, proprio come noi due.
Questa avventura ha avuto molti supporters indispensabili: da quelli che ci hanno caricato durante ogni fase a quelli che ci hanno detto “non ci siamo ancora”, ma il contributo più prezioso è stato quello di Giustino Ballato: esperto di piante, erbe e, naturalmente Vermouth. Una specie di Virgilio dei distillati.
È nato così Taggiasco ExtravirGin, durante l'alluvione del Febbraio 2017, nella cantina d'affinamento prosciutti di Eataly. Io, Davide, Giustino e Michele (il bartender) eravamo alla festa "Taverna Clandestina" organizzata da Davide e lì abbiamo cominciato a giocare con il "Rotovapor" della Buchi che il buon Andrea Penno ci aveva messo a disposizione. La macchina ci permetteva di distillare a bassa temperatura qualsiasi cosa. Perché quindi non provare a distillare un gin con le mie olive Taggiasche asciutte? Il risultato, dopo 1 ora di distillazione, fu interessante. La gente che lo provava restava immediatamente stupita dall’esperimento. Pareva piacesse davvero! Fu quello il momento nel quale ci convincemmo che il progetto andava portato avanti. Da quel giorno c'è voluto oltre un anno di lavoro per arrivare alla bottiglia finita, distillata per noi dagli esperti di Torino Distillati, storica azienda di Moncalieri.
Il primo gin con olive Taggiasche
Nella sua ricetta sono racchiusi tutti i profumi e i sapori della Valle Argentina, dove risiede il frantoio ROI, e le note amare e sempre verdi delle bacche di Ginepro dell'Alta Valsusa.
Taggiasco Extravirgin è il primo gin con olive Taggiasche 100% Italiano. 100% inimitabile.
Nella sua ricetta sono racchiusi tutti i profumi e i sapori della Valle Argentina, dove risiede il frantoio ROI, e le note amare e sempre verdi delle bacche di Ginepro dell’Alta Valsusa. Entrambi gli ingredienti nascono su declivi scoscesi, suggestivi e romantici, ed entrambi sono difficili da raggiungere e raccogliere, sia le olive, per i bacchianti, che le bacche di ginepro per chi deve inerpicarsi tra gli aculei degli arbusti.
Tutte queste suggestioni si possono assaporare in ogni singolo sorso di Taggiasco Extravirgin: il carattere territoriale, le emozioni del mare e della montagna e l’ensemble sensoriale unico. Secondo noi, che di enogastronomia e di “bon vivre” ce ne intendiamo, Taggiasco Extravirgin è un distillato speciale che conquisterà i barman, per la sua natura versatile e inedita, e i veri gourmet che sanno apprezzare le sfumature intime e sofisticate e preferiscono gustare il Gin in purezza.
la nuova generazione di casa Roi